Idee
la recensione
Ecco perché After The Hunt di Guadagnino è un’occasione sprecata
Un film sulle molestie all’università di Yale, con Julia Roberts e Andrew Garfield professori e amici intimi, in lotta per la stessa cattedra. Presentato fuori concorso a Venezia, esce al cinema a ottobre
di Claudia Catalli
la recensione
C'è un nuovo eccezionale film di Park Chan-wook, No Other Choice
Il regista di Old Boy e Decision to Leave ha presentato la sua opera alla Mostra del cinema di Venezia, ed è una commedia
di Gabriele Niola
la recensione
George Clooney diverte e commuove recitando quasi nella parte di se stesso in Jay Kelly
Il film è stato presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e arriverà su Netflix il 5 dicembre
di Enrica Brocardo
la recensione
I Roses, remake di un classico degli anni '80, è molto più realistico, ma è meno memorabile
La versione di Jay Roach con gli affiatatissimi Olivia Colman e Benedict Cumberbatch non è una feroce commedia grottesca come il film cult di Danny DeVito, bensì la cronaca “quasi possibile” della fine di un matrimonio
di Lorenza Negri
la recensione
Emma Stone brilla in Bugonia, il film più ordinato di Lanthimos
È stato presentato in concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2025, è il remake di un film coreano ed è recitato benissimo
di Gabriele Niola
mostra del cinema di venezia 2025
La Grazia di Sorrentino è semplicemente da applausi
Una commedia agrodolce, malinconica e a tratti divertente, tra Guè, il Papa nero e un cane robot. In anteprima a Venezia, a gennaio a cinema
di Claudia Catalli
Il commento
Agenti artificiali? Sì. Ma senza agentività, per carità
L’equivoco tra agenti artificiali e agentività umana è reale. La semplificazione terminologica crea confusione, deresponsabilizza e alimenta falsi miti sull’intelligenza artificiale
di Stefano Epifani
L'editoriale
Se Israele non ha paura della verità, nella Striscia di Gaza ci porti i giornalisti, non gli influencer
Un'operazione di propaganda orchestrata dal governo di Israele ha condotto 10 influencer a Gaza per documentare che non c'è carestia. Un abominevole tour social della fame
di Luca Zorloni
Non aprite quella stanza d’albergo, i migliori film horror ambientati in hotel e resort
Tra insegne lampeggianti, lunghi corridoi, stanze chiuse e hall oscure, ecco i film horror più inquietanti ambientati in luoghi di vacanza o di transito
6 Immagini
di Lucia Tedesco
la recensione
Locked - In trappola vi farà passare per sempre la voglia di mettere piede in un Suv
Il film con Anthony Hopkins e Bill Skarsgård al cinema, prodotto da Sam Raimi, è un thriller claustrofobico che non funziona sempre
di Lorenza Negri
L'editoriale
Lo sgombero del Leoncavallo, “e allora Casapound?” e quel che serve davvero a Milano
Che è trovare una soluzione per salvare il suo centro sociale e un pezzo della sua identità che non può perdere. Senza fare il gioco della destra
di Luca Zorloni
la recensione
Dangerous Animals è il film più rilevante sui pescecani dopo Lo squalo e riabilita le creature ingiustamente demonizzate
Il bel film survival horror di Sean Byrne mette a confronto predatori umani e animali. Nel farlo, trova il tempo per trasmettere qualcosa di davvero importante
di Lorenza Negri
la recensione
The Twisted Tale of Amanda Knox, la miniserie racconta l’anatomia di un processo mediatico dai volti circoscritti e dai contorni indefiniti
Ispirata alla storia di come la ragazza americana sia stata inizialmente giudicata colpevole dell’omicidio di Meredith Kercher, debutta su Disney+
di Lucia Tedesco
I documentari sul paranormale da vedere sulle piattaforme streaming per un tuffo nel brivido e nel mistero
Se vi sentite pronti per mettervi alla prova con visioni angoscianti, lasciatevi stregare da queste storie
6 Immagini
di Lucia Tedesco
la recensione
Con Warfare Alex Garland ci mostra la Guerra come nessun altro prima
Dopo Civil War dell'anno scorso, il regista più sorprendente della sua generazione torna in sala con un film che stravolge le regole del genere. Dal 21 agosto al cinema
di Giulio Zoppello
Low cost e last minute, cosa devi sapere prima di prenotare il tuo prossimo viaggio
Quando è meglio partire, dove è meglio andare, cosa non devi dimenticare: le 7 regole d’oro per viaggiare bene risparmiando, anche all’ultimo minuto
di Lucia Tedesco
la recensione
Alien: Pianeta Terra è una terrificante riflessione sul futuro dell'umanità, con scene horror mai viste in una serie mainstream
Su Disney+, la serie spinoff della saga è una chicca per i fan ricca di citazioni che medita sui possibili esiti del postumanesimo e regala momenti davvero raccapriccianti. Se amate gli animali, siete avvisati
di Lorenza Negri
la recensione
Non accontentatevi del solito horror cinematografico americano dell'estate e andate (anzi, correte) a vedere Weapons
Il nuovo titolo del regista di Barbarian Zach Cregger, che firmerà anche il prossimo reboot di Resident Evil, è molto più di un film dell'orrore
di Lorenza Negri
Picnic a Hanging Rock, dopo 50 anni l'opera di Peter Weir è sempre come un sogno che sfuma al risveglio
Il regista ha firmato un’opera sontuosa, che ha ispirato generazioni di cineasti e che ha promosso il cinema australiano nel mondo
di Lucia Tedesco
la recensione
La seconda stagione di Mercoledì non smette di interrogarsi su chi sono i veri mostri
La serie diretta e prodotta da Tim Burton torna su Netflix e tenta di scavare ancora più a fondo nella psicologia della sua protagonista. Gli episodi sono già disponibili da stamattina sulla piattaforma
di Lucia Tedesco
L'editoriale
Il riconoscimento dello Stato palestinese è una leva politica su Israele solo se non resta una bel pensiero su carta
Francia e Regno Unito hanno usato l'arma diplomatica per isolare Netanyahu, ma dovranno essere conseguenti a questa scelta nei fatti e non solo a parole. E capaci di aggregare una risposta internazionale che controbilanci Trump
di Luca Zorloni
la recensione
Il nuovo Una pallottola spuntata sembra non aver capito proprio niente di Una pallottola spuntata (ed è un peccato mortale)
Il film con Liam Neeson che prosegue a trent'anni di distanza le storie di quelli con Leslie Nielsen non ha lo stesso tipo di umorismo e neanche lo stesso stile
di Gabriele Niola
la recensione
Un tipo imprevedibile 2 su Netflix è Adam Sandler in purezza, ma sa di rispolverato per strizzare qualche dollaro
Il sequel del film che regalò all'attore il successo è un altro capitolo nella storia come l'attore stia costruendo un tono che è solo suo
di Gabriele Niola
Perché KPop Demon Hunters si merita tutto il successo che sta riscuotendo
Il film animato di Netflix che sta abbattendo svariati record, incentrato su un trio di idol coreane sterminatrici di demoni, sta conquistando il mondo. Ecco come ha fatto
di Lorenza Negri
10 cose insolite e curiose da fare a Bruxelles
Bruxelles è una città stupefacente che può celare tesori nascosti e offrire esperienze fuori dal comune: ecco 10 tappe scelte da Wired che renderanno indimenticabile il tuo viaggio nella capitale belga
10 Immagini
di Lucia Tedesco