Skip to main content

Cultura

la recensione

Ecco perché After The Hunt di Guadagnino è un’occasione sprecata

Un film sulle molestie all’università di Yale, con Julia Roberts e Andrew Garfield professori e amici intimi, in lotta per la stessa cattedra. Presentato fuori concorso a Venezia, esce al cinema a ottobre
la recensione

C'è un nuovo eccezionale film di Park Chan-wook, No Other Choice

Il regista di Old Boy e Decision to Leave ha presentato la sua opera alla Mostra del cinema di Venezia, ed è una commedia

Cannabis e cocaina tra oracoli e visioni, come le droghe hanno attraversato storia e letteratura

Quali sono le sostanze che hanno scritto più di una pagina dall'antichità a oggi
la recensione

George Clooney diverte e commuove recitando quasi nella parte di se stesso in Jay Kelly

Il film è stato presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e arriverà su Netflix il 5 dicembre

Horror fan

la recensione

Dangerous Animals è il film più rilevante sui pescecani dopo Lo squalo e riabilita le creature ingiustamente demonizzate

Il bel film survival horror di Sean Byrne mette a confronto predatori umani e animali. Nel farlo, trova il tempo per trasmettere qualcosa di davvero importante

Che fine ha fatto zia Gladys? Il prequel di Weapons racconterà il passato dell'inquietante personaggio chiave

La strampalata e pittoresca signora interpretata nel nuovo film horror di Zach Cregger da Amy Madigan potrebbe essere la protagonista di una origin story
Tecnologia, visioni, innovazione, futuro. Tutto questo è Wired!Abbonati al magazine!

Le novità del cinema

Tutto quello che sappiamo su Star Wars: Starfighter, ora che è stato annunciato tutto il cast

Iniziano le riprese del nuovo capitolo della saga che sarà ambientato cinque anni dopo L'ascesa di Skywalker
la recensione

I Roses, remake di un classico degli anni '80, è molto più realistico, ma è meno memorabile

La versione di Jay Roach con gli affiatatissimi Olivia Colman e Benedict Cumberbatch non è una feroce commedia grottesca come il film cult di Danny DeVito, bensì la cronaca “quasi possibile” della fine di un matrimonio
la recensione

Emma Stone brilla in Bugonia, il film più ordinato di Lanthimos

È stato presentato in concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2025, è il remake di un film coreano ed è recitato benissimo
👽

Emma Stone alla Mostra del cinema di Venezia 2025 ha detto che crede negli alieni (e che non crederci è un po' da narcisisti)

Sarà stata anche una battuta, ma comunque in linea con la bizzarra dark comedy Bugonia di Yorgos Lanthimos

Le serie tv da non perdere

In Kpop Demon Hunters c'è una piccola reunion di Lost che forse non avete notato

Una delle coppie più belle della serie sui naufraghi ha lavorato di nuovo nello stesso progetto dopo oltre 15 anni

Chi era Ed Gein, il serial killer al centro della nuova stagione di Monsters: ecco quando partirà

Charlie Hunnam interpreta il criminale al centro della serie ideata da Ryan Murphy in arrivo su Netflix
WTF

Ora Netflix ti consiglia che cosa vedere in base al tuo segno zodiacale

La piattaforma streaming ha lanciato i suggerimenti personalizzati in base alle case dello zodiaco. Ed ecco cosa propone, dall'Ariete ai Pesci

Cosa capiamo della seconda stagione di Fallout dal primo teaser trailer

La serie tratta dal videogioco cult ci porta verso nuovi territori e nuovi personaggi

I nostri consigli di lettura

Ulisse, Amleto, il Conte di Montecristo, il Gladiatore, perché amiamo così tanto le storie che raccontano la vendetta

La volontà di riparare a un torto subìto è uno dei motori narrativi più potenti e affascinanti che esistano

Cosa hanno in comune Dolores Claiborne e Clitemnestra? Le donne assassine nella letteratura e al cinema

L'indimenticabile monologo di Vera Donovan nel film tratto dal romanzo di Stephen King L’Ultima eclissi, la ribellione all'umiliazione e al dolore raccontata da Eschilo nell’Orestea e molte altre storie
Scegli le newsletter di Wired che vuoi ricevere e iscriviti!Iscriviti alle newsletter

I volti della cultura

Michela Giraud al Wired Next Fest Trentino 2024 ci insegna che si può ridere di tutto

Un film di grande successo che parte da una storia personale e parla di autismo, a Lol si è rimessa in gioco e sul palco ha costruito la propria identità. Dice di non essere capobranco, al Wired Next Fest l'abbiamo messa alla prova!

A Panda piace… capirsi e Giacomo Bevilacqua al Wired Next Fest Trentino 2024 ci spiega come

A Panda piace… capirsi è il titolo della nuova avventura firmata Giacomo Keison Bevilacqua, autore della serie di fumetti che hanno come protagonista il piccolo Panda, il primo pubblicato per Gigaciao, la casa editrice fondata da Bevilacqua insieme a Sio, Fraffrog e Dado nel 2022. Un libro nato da “un'esigenza”, come ha spiegato Bevilacqua al Wired Next Fest Trentino a Rovereto, dove ha raccontato la genesi della sua opera, l'inizio della sua carriera da fumettista e ha anche affrontato temi come la salute mentale.

Scabbia al Wired Next Fest Trentino 2024: “Il mondo dei videogiochi è democratico”

Che chi li critica, chi li demonizza, chi li vorrebbe addirittura vietare. Il punto è che sono molto più di un passatempo: i videogiochi sono cultura.

Livio Ricciardi al Wired Next Fest Trentino 2024: "Viviamo nel momento di maggior cambiamento della sessualità e dell'affetto"

L’avvento del digitale ha reso più complesse anche le relazioni sentimentali, creando nuove forme di sessualità. Capire come viverle consapevolmente (e responsabilmente) diventa così fondamentale.
Vuoi fare una segnalazione anonima alla redazione?Usa WiredLeaks
mostra del cinema di venezia 2025

La Grazia di Sorrentino è semplicemente da applausi

Una commedia agrodolce, malinconica e a tratti divertente, tra Guè, il Papa nero e un cane robot. In anteprima a Venezia, a gennaio a cinema

Come questo film di Netflix non solo è il più visto nella storia della piattaforma ma è anche diventato un successo musicale globale

Kpop Demon Hunters sta raccogliendo acclamazione in ogni forma e si dirige dritto verso un secondo capitolo

Gioca con i nostri quiz!

I quiz di Wired

Sareste pronti per la maturità? Scopritelo con questo quiz!

L'esame di Stato è alle porte: sicuro che te la caveresti?
I quiz di Wired

The Last of Us: quanto conosci il capolavoro di Naughty Dog? Scoprilo con questo quiz

Per arrivare pronti all'uscita della nuova stagione della serie, mettetevi alla prova con le nostre domande
I quiz di Wired

Dalla Coppa Cobram alla Corazzata Kotiomkin: sai davvero tutto su Fantozzi? Scoprilo con il nostro quiz

Quanto ti ricordi delle disavventure del ragioniere più celebre del cinema italiano? Vi sfidiamo con le nostre domande
I quiz di Wired

Pensi di conoscere il cinema di Christopher Nolan? Questo quiz potrebbe farti ricredere

Se siete tra i molti fan del grande regista e avete fatto infiniti rewatch delle sue opere, è arrivato il momento di mettervi alla prova con le nostre domande

Autocomplete interviews

Autocomplete interview

Saverio Raimondo risponde alle domande più cercate sul web

Stand-up comedian, conduttore, provocatore di professione: Saverio Raimondo si mette a nudo (metaforicamente, per fortuna) rispondendo alle domande più googlate sul suo conto, nel nuovo episodio del format Autocomplete Interview di Wired Italia
Autocomplete interview

Caterina Guzzanti risponde alle domande più cercate sul web

Dalla comicità sul piccolo schermo al teatro: Caterina Guzzanti si racconta tra ironia, nuove sfide e qualche aneddoto inedito
Autocomplete interview

M¥SS KETA risponde alle domande più cercate sul web

L’artista più iconica del panorama musicale italiano si racconta in un’intervista surreale e dissacrante, rispondendo alle domande più cercate online in occasione dell'uscita del suo nuovo album, Punto
Autocomplete interview

I Coma_Cose rispondono alle domande più cercate sul web

Il duo formato da Fausto Lama e California risponde alle curiosità più googlate, in un'intervista che svela aneddoti e dettagli inediti sulle loro vite e la loro musica inaugurando il format delle Autocomplete Interview di Wired Italia

Ascolta i nostri podcast

Il podcast

"Un giorno mangeremo robot" non è fantascienza e ve lo raccontiamo nel podcast di Wired dedicato all'innovazione sostenibile

Ogni domenica, dal 7 settembre, insieme all'Istituto italiano di tecnologia Wired racconta il futuro della robotica. Che sarà commestibile
Podcast

Wired celebra i suoi 15 anni con il podcast Grande Giove

Ogni giovedì dal 4 aprile, una nuova storia, da vedere e da ascoltare, su tecnologia, innovazione e cambiamento, in chiave rigorosamente pop
il nostro podcast

Come difendere la biodiversità dalle specie aliene invasive

In questo episodio del podcast di Wired, in diretta dal Wired Next Fest Trentino 2024, abbiamo parlato di specie aliene invasive e nuove tecnologie di tutela della biodiversità con Claudio Ioriatti, dirigente del Centro di Ricerca ed Innovazione presso Fondazione Mach
Il nostro podcast

Come le interazioni sociali determinano il nostro microbioma

In questo episodio del podcast di Wired, in diretta dal Wired Next Fest Trentino 2024, abbiamo parlato di microbioma, dieta e salute con Nicola Segata, professore e capo laboratorio al dipartimento Cibio dell’Università di Trento e all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano

La musica di Wired

Pippo Baudo è morto, scompare uno dei volti più noti della televisione italiana

Il conduttore aveva 89 anni. Durante la sua carriera televisiva ha lavorato in più di 150 programmi e ha presentato 13 edizioni del festival di Sanremo

Cinquant’anni di Amici miei, il più bel film sulla maledizione di essere italiani

Uno dei grandi capolavori del cinema italiano, un tributo alla leggerezza d'animo che ci affranca dal fardello di dover essere qualcuno
👀

Il concerto dei Coldplay, gli 'amanti' beccati dalla kiss cam e i social segugi che non ci lasciano mai in pace

Lezione numero uno: se vi beccano ad amoreggiare (o così sembra) dopo che avete appena finito di cantare Princess of China, fate finta di niente

Il festival Popsophia a Pesaro attraversa “la soglia”

Dal 24 al 27 luglio l'iniziativa curata da Lucrezia Ercoli affronta una diversa soglia dell’esistenza individuale e collettiva. Dall'AI al passaggio dalla vita alla morte
il commento

Il femminismo può essere di destra? Un'analisi tra passato e presente, tra cultura e politica

La presenza del collettivo Némèsis al Salone del Libro di Torino è diventato uno spunto per una serie di riflessioni
l'intervista

Giacomo Keison Bevilacqua: “Così il mio Panda allevierà i vostri lunedì

L'autore e disegnatore romano torna in libreria con A Panda Piace… la sveglia del lunedì, un volume in cui prosegue, anche se con taglio più leggero, il percorso dedicato alla salute mentale
l'intervista

Massimo Bray, direttore generale di Treccani “La carta non scomparirà, ma deve dialogare con la tecnologia

Celebriamo i cento anni dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana con un'intervista sul futuro e sul rapporto con un linguaggio in continua evoluzione
la lettura

Lo splendido e inquietante romanzo che racconta di quando l'intelligenza artificiale disinstallerà l'umanità

Intimità senza contatto dell'autrice taiwanese Lin Hsin-Hui mostra una realtà distopica dalle premesse spaventosamente familiari
il commento

La morte di papa Francesco e la trafelata corsa al cordoglio mediatico

Telegiornali fiume, scontri social, vox populi che non lo erano: tutti i cortocircuiti in salsa vaticana
il grido d'allarme

La corsa al training dell’AI sta cambiando internet

L'enorme richiesta di dati “umani” ha creato disagi ai server di Wikipedia e altri siti, con conseguenze difficili da ignorare

5 libri per capire il 25 aprile e la Resistenza

Un momento che dovrebbe essere di unità nazionale ma che invece, puntualmente, diventa un derby tra nostalgici e antinostalgici: qualche libro per capire perché ci servono feste “divisive”

A Zurigo arriva Hallyu! l'unica tappa europea della mostra che racconta le declinazioni della Korean wave

Nell’esibizione, al Museo Rietberg dal 4 aprile al 17 agosto, i costumi degli idol, le scenografie di Parasite e Squid Game e molto altro. Ce ne parla la curatrice Khanh Trinh

Alla Gkn un festival di letteratura working class per sostenere la lotta operaia della fabbrica

Dal 4 al 6 aprile l'appuntamento con la terza edizione. Tanti gli ospiti, da Wu Ming a Redacta

Come la danza dà voce all’atassia di Friedreich: la performance dei Light Balance

Al via seconda edizione della campagna "Rassegnati tu! Io ballo con Friedreich", promossa da Biogen con Aisa Odv per sensibilizzare sul tema della malattia rara che colpisce 15.000 persone nel mondo

Tutte le parole proibite dall'amministrazione Trump, tra questioni di genere e crisi climatica

Dai siti e dalle pubblicazioni delle agenzie federali stanno sparendo centinaia di termini ritenuti “woke”

7 film che hanno raccontato il multiverso, tra realtà parallele e identità alternative

Treni persi e scelte non prese: il concetto di multiverso è tanto astratto quanto estremamente credibile. E la settima arte prova a spiegarcelo da sempre